Autonomia confessionale e tutela della libertà religiosa nello spazio giuridico europeo


Premessa – 1. Controllo statale del fenomeno religioso e unicità delle denominazioni – 2. Mortificazione dell’autonomia confessionale e necessità di tutela dei gruppi minoritari – 3. La rivendicazione della proprietà dei beni confiscati e la relazione tra unicità della denominazione e attribuzione dei beni – 4. La politica delle denominazioni nella Repubblica della  Macedonia del Nord – 5. La mortificazione del pluralismo in Kosovo – 6. La legge rumena sulla libertà religiosa come esempio di soluzione positiva a garanzia dell’autonomia confessionale – 7. La tutela della libertà infra confessionale.


Scarica qui i file completo:

Autonomia confessionale e tutela della libertà religiosa nello spazio giuridico europeo

Lascia un commento