“Istruzione e servizio pubblico”, a cura di C. Marzuoli, Bologna, il Mulino, 2002
SOMMARIO: 1. La via amministrativa per la realizzazione del servizio integrato pubblico-privato: l’intervento della Regione Toscana – 2. La realizzazione forzosa di un servizio integrato pubblico-privato mediante convenzioni obbligatorie: la legislazione della Regione Piemonte – 3. Compiti differenziati tra Regione e Enti locali per buoni scuola e finanziamento delle scuole private: la legislazione della Regione Veneto – 4. L’effetto di risonanza di norme autoriprodotte come strumento di condizionamento del legislatore nazionale: la legislazione della Regione Emilia-Romagna – 5. La strada dello scontro frontale per l’introduzione della “parità”: La Legislazione della Regione Lombardia – 6. Il sistema scolastico come servizio universale gestito dalle Regioni in regime di sussidiarietà orizzontale.
Visualizza o scarica qui il file completo (doc):