La singolare vicenda dell’estinzione e sopravvivenza del Conservatorio delle Montalve alla Quiete

SOMMARIO: 1. Cenni sui conservatori femminili quali Enti statali di educazione e istruzione – 2. La famiglia educatrice quale elemento strumentale per il raggiungimento dei fini dell’Ente – 3. Natura canonistica dell’Ordine delle minime Ancelle della SS. Trinità – 4. Natura pubblica e statale del Conservatorio delle Montalve; coesistenza di esso con l’Istituto delle minime Ancelle della SS. Trinità – 5. La legge 5 febbraio 1992, n. 176 – 6. La Conferenza di servizi – 7. Università pubblica, gestione confessionale di una scuola pubblica, modifica degli Statuti dell’ex Conservatorio delle Montalve alla Quiete – 8. I rapporti dell’Università di Firenze con l’Ordine delle Minime Ancelle della SS. Trinità Suore Montalve.


Visualizza o scarica qui il file completo:

La singolare vicenda dell’ estinzione e sopravvivenza del Conservatorio delle Montalve alla Quiete


Lascia un commento