21 Novembre 2016

SCUOLA PUBBLICA E PRIVATA – INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE


2. Programmi scolastici della scuola pubblica elementare e materna, insegnamento della religione e profili di costituzionalità, “Riv. Trim. Dir. Pubb.”, 1979/IV, pp. 1081-1228

4. La normativa regionale in materia di diritto allo studio: il caso della Toscana

6. Garanzie della libertà religiosa e insegnamento della religione nella scuola pubblica tra Concordato e Intesa con la Tavola Valdese, Concordato e Costituzione. Gli accordi del 1984 tra Italia e Santa Sede, a cura di S. Ferrari, Bologna, 1985, pp. 179-195

7. Profili di legittimità della normativa sull’insegnamento della religione cattolica nella Scuola pubblica, “QDPE”, 1986/1, pp. 51-75

13. La singolare vicenda dell’ estinzione e sopravvivenza del Conservatorio delle Montalve alla Quiete, “Il Diritto Ecclesiastico”, 109, n. 2, 1997/1, pp. 307-354

14. Il finanziamento della scuola privata tra leggi statali e leggi regionali

15. La scuola tra servizio pubblico e principio di sussidiarietà

18. La questione della parità scolastica nell’ analisi dottrinale del 1999. Brevi note critiche

19. Stato e religione nelle “costituzioni giacobine”, “Il Diritto Ecclesiastico”, III, 2000, 660-679, Osservazioni al Parere del Consiglio di Stato olandese sulla legge per l’eutanasia e l’aiuto al suicidio, “QDPE” 2000/3, pp. 655-661

20. Gli interventi legislativi regionali sulla “parità” tra recepimento del D. lgs. 112/98 e applicazione della L. 62/2000. Europa delle regioni e delle confessioni religiose. Leggi e provvedimenti regionali di interesse ecclesiastico in Italia e Spagna., introduzione di F. Onida (Bologna, 28 marzo 2001, 28 marzo 2001) a cura di G. Cimbalo, Giappichelli, Torino, 2001, pp. 97-144

21. Gli interventi legislativi regionali sulla “parità” tra recepimento del d. lgs. 112/98 e applicazione della l. 62/2000

22. Legislazione regionale sulla parità: i prodromi dell’ attuazione di una legislazione concorrente

23. Cremona, l’arte di difendere la scuola pubblica

24. La scuola tra stato regioni, enti locali, ci sarà ancora la pubblica istruzione? Il sistema scolastico tra unitarietà, articolazione e frammentazione, Torino, 15 aprile 2002, “Laicità” n. 2, giugno 2002, pp. 2-3

25. La scuola tra stato regioni, enti locali.,ci sarà ancora la pubblica istruzione? Il sistema scolastico tra unitarietà, articolazione e frammentazione

27. Il servizio scolastico integrato nelle prime esperienze regionali, Istruzione e servizio pubblico (a cura di C. Marzuoli), Bologna, 2003, pp. 347-396

29. Scuola pubblica e istruzione religiosa: il Concordato tradito, “QDPE”, vol. 1, 2004, pp. 143-164

32. Sull’impugnabilità delle norme relative all’esposizione del crocifisso nelle scuole pubbliche, La laicità crocifissa? Il nodo costituzionale dei simboli religiosi nei luoghi pubblici (a cura di R. Bin, G. Brunelli, A. Pugiotto, P. Veronesi), Giappichelli Editore, Torino, 2004, pp. 73-80

33. Derecho a la educacion, educacion en valores y ensenanza religiosa en paises laicos, capitulo IX, in G. Suarez Pertierra, J. M. Contreras Mazario, Interculturalidad y educacion en Europa, 349-494, 2005. ISBN: 84-8456-316-2, Valencia, Thirant lo blanch (SPAIN)

34. Leggi e provvedimenti regionali in materia ecclesiastica. La costruzione di sistemi integrati pubblico privato, Federalismo, regionalismo e principio di sussidiarietà orizzontale. Le azioni, le strutture le regole della collaborazione con enti confessionali, a cura di G. Cimbalo e C. J. Alonso Perez, Torino, 2005, pp. 247-270

51. Le scuole delle organizzazioni di tendenza tra libertà religiosa e istruzione pubblica, Istruzione e libertà religiosa. Le scuole delle organizzazioni di tendenza, Nicola Fiorita e Antonio Viscomi (a
cura di), Rubettino, Soveria Mannelli, 2010, pp. 59-87

58.  Gli “altri” insegnamenti religiosi nella scuola pubblica: un modello di pluralismo ancora attuale?, in atti del Convegno Insegnamenti e insegnanti di religione nella scuola pubblica italiana, Catanzaro 25-27 ottobre 2012

75. Riti religiosi e benedizione pasquale nelle scuole pubbliche “Diritti e religioni” anno XI, Gennaio-giugno, 2016, pp. 105-121