Religione e diritti umani nelle società in transizione dell’Est Europa

Testo della relazione tenuta al Convegno “Diritti umani e religioni: il ruolo della libertà religiosa” (Venezia, 4 – 6 dicembre 2008, organizzato dal CIRDU, in corso di pubblicazione negli Atti)


SOMMARIO: 1 Alcuni problemi di metodo – 2. I contenuti della separazione e i problemi aperti nei rapporti degli Stati con le Chiese ortodosse – 3. Le ragioni di un Islam europeo, la libertà di proselitismo e quella di mutare religione – 4. I nuovi culti nell’Est Europa – 5. Gli accordi ecclesiastici para concordatari: un nuovo modello di relazione delle confessioni con lo Stato.


Scarica qui il file completo:

Religione e diritti umani nelle società in transizione dell’Est Europa, Diritti umani e libertà religiosa, a cura di V. Possenti, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2010, pp. 137-164 e in “Stato, chiese e pluralismo confessionale”, (on line), vol. febbraio 2009, pp. 1-22


Lascia un commento