Il ruolo degli arbëreshë nella messa a punto del modello albanese di rapporti tra le comunità religiose e lo Stato

Il contributo, sottoposto a valutazione, riproduce il testo della Comunicazione presentata alla Konferencë Shkencore Ndërkombëtare Albanologjike, Një rilindje para Rilindjes (Gjirokastër, 22 maj 2013) con il titolo albanese Roli i arbëreschë në zhvillimin e modelit shqiptar të marrëdhënieve ndërmjet bashkësive fetare dhe shtetit, ed è destinata alla pubblicazione negli Atti. SOMMARIO: 1. Caratteristiche dell’insediamento delle Leggi di piùIl ruolo degli arbëreshë nella messa a punto del modello albanese di rapporti tra le comunità religiose e lo Stato[…]

Confessioni e comunità religiose nell’Europa, pluralismo religioso e politiche legislative degli Stati,  Rivista telematica (www.statoechiese.it), n. 8 del 2019, pp. 1 – 120

Relazione al Convegno su “Ius ecclesiasticum nella vita della Chiesa: 130 anni di teologia canonica presso la Facoltà di teologia ortodossa dell’Università di Bucarest (Bucarest, 20-21 settembre 2018), ed è destinato, nella versione in lingua inglese, alla pubblicazione negli Atti. ABSTRACT: The intervention reconstructs the supporting lines of the activity of the national office of Leggi di piùConfessioni e comunità religiose nell’Europa, pluralismo religioso e politiche legislative degli Stati,  Rivista telematica (www.statoechiese.it), n. 8 del 2019, pp. 1 – 120[…]

I rapporti tra lo Stato e le Comunità religiose in Albania

Introduzione al volume di prossima pubblicazione: Gli Statuti e le leggi sulle Comunità religiose in Albania. SOMMARIO: Premessa – 1.1 La nascita dello Stato albanese – 1.2 Il riconoscimento della libertà di organizzazione dei culti – 1.3 La monarchia Zoghista e la stabilizzazione delle Comunità religiose – 1.4 La politica di Zog verso la Chiesa Leggi di piùI rapporti tra lo Stato e le Comunità religiose in Albania[…]