Programmi scolastici della scuola pubblica elementare e materna, insegnamento della religione e profili di costituzionalità

SOMMARIO: 1. Genesi delle norme che regolano i programmi scolastici e l’insegnamento della religione nella scuola elementare pubblica – 2. Insegnamento “diffuso” della religione e ora speciale – 3. Modificazioni alla normativa preconcordataria intervenute dopo la caduta del fascismo – 4. Istituzione della scuola materna statale e insegnamento della religione – 5. Evoluzione storico-giuridica dell’istituto Leggi di piùProgrammi scolastici della scuola pubblica elementare e materna, insegnamento della religione e profili di costituzionalità[…]

Scuola pubblica e istruzione religiosa: il Concordato tradito

“QDPE”. vol. 1, 2004, pp. 143-164; SOMMARIO: Premessa – 1. L’insegnamento della religione nella scuola pubblica nel dibattito per la revisione del Concordato e nelle intese – 2. L’intervento della giurisprudenza amministrativa, di merito e della Corte Costituzionale – 3. Parità scolastica, sistema nazionale di istruzione e nuovi profili dell’insegnamento della religione nella scuola pubblica Leggi di piùScuola pubblica e istruzione religiosa: il Concordato tradito[…]