I rapporti finanziari tra Stato e Confessioni religiose nei Paesi Bassi

RIASSUNTO Il libro ricostruisce l’evoluzione dei rapporti finanziari tra le confessioni religiose e lo Stato nei Paesi Bassi a partire dall’analisi della Costituzione della Repubblica Batava fino al 1989. L’A. analizza i provvedimenti di confisca dei beni ecclesiastici e per poi passare all’analisi delle Costituzioni del Regno dei Pardi Bassi dopo la fine del periodo Leggi di piùI rapporti finanziari tra Stato e Confessioni religiose nei Paesi Bassi[…]

Leggi e provvedimenti regionali in materia ecclesiastica. La costruzione di sistemi integrati pubblico-privato.

I. 1. L’utilizzazione del procedimento per la promozione della concertazione con le confessioni religiose. I. 2. La legislazione regionale in materia ecclesiastica. I. 3. L’utilizzazione dei provvedimenti. II. 1. Leggi e provvedimenti di mero finanziamento per le attività di culto. II. 2. Leggi e provvedimenti di settore che interagiscono con il fenomeno religioso. II. 3. Leggi di piùLeggi e provvedimenti regionali in materia ecclesiastica. La costruzione di sistemi integrati pubblico-privato.[…]

Religione e diritti umani nelle società in transizione dell’Est Europa

Testo della relazione tenuta al Convegno “Diritti umani e religioni: il ruolo della libertà religiosa” (Venezia, 4 – 6 dicembre 2008, organizzato dal CIRDU, in corso di pubblicazione negli Atti) SOMMARIO: 1 Alcuni problemi di metodo – 2. I contenuti della separazione e i problemi aperti nei rapporti degli Stati con le Chiese ortodosse – Leggi di piùReligione e diritti umani nelle società in transizione dell’Est Europa[…]

Il consociativismo olandese alla prova della globalizzazione

Testo della relazione tenuta al Convegno La libertà di manifestazione del pensiero e la libertà religiosa nelle società multiculturali, Università della Calabria, Cosenza 7 aprile 2008 SOMMARIO: 1. Nascita e sviluppo del sistema consociativo – 2. La società olandese e la presenza organizzata del culto mussulmano nel Paese – 3. Alcune considerazioni generali sul sistema Leggi di piùIl consociativismo olandese alla prova della globalizzazione[…]

Prime note sulla tutela penale dei culti nei Paesi dell’Est Europa

Testo della relazione tenuta al Convegno “La Carta e la Corte” (Ferrara, 27 ottobre 2007) destinata alla pubblicazione negli Atti. SOMMARIO: 1. Alcune considerazioni preliminari sullo status delle Confessioni religiose nei paesi dell’Est Europa – 2. I nuovi orientamenti del diritto penale nell’Est Europa – 3. Le norme statali in materia di tutela penale dei Leggi di piùPrime note sulla tutela penale dei culti nei Paesi dell’Est Europa[…]