I rapporti finanziari tra Stato e Confessioni religiose nei Paesi Bassi

RIASSUNTO Il libro ricostruisce l’evoluzione dei rapporti finanziari tra le confessioni religiose e lo Stato nei Paesi Bassi a partire dall’analisi della Costituzione della Repubblica Batava fino al 1989. L’A. analizza i provvedimenti di confisca dei beni ecclesiastici e per poi passare all’analisi delle Costituzioni del Regno dei Pardi Bassi dopo la fine del periodo Leggi di piùI rapporti finanziari tra Stato e Confessioni religiose nei Paesi Bassi[…]

Eutanasia, cure palliative e diritto ad una vita dignitosa nella recente legislazione di Danimarca, Olanda e Belgio

“Il Foro Italiano”, febbraio, 2003, parte quinta, coll. 32-51 SOMMARIO: Premessa – 1. La legge danese del 1992 sullo statuto giuridico del paziente e sul testamento di vita – 2. Un diritto penale “consociativo”. La legislazione olandese sull’eutanasia: le tante tappe di un lungo cammino – 2.1 La legge olandese sulla legalizzazione dell’eutanasia – 2.2 Leggi di piùEutanasia, cure palliative e diritto ad una vita dignitosa nella recente legislazione di Danimarca, Olanda e Belgio[…]

Il consociativismo olandese alla prova della globalizzazione

Testo della relazione tenuta al Convegno La libertà di manifestazione del pensiero e la libertà religiosa nelle società multiculturali, Università della Calabria, Cosenza 7 aprile 2008 SOMMARIO: 1. Nascita e sviluppo del sistema consociativo – 2. La società olandese e la presenza organizzata del culto mussulmano nel Paese – 3. Alcune considerazioni generali sul sistema Leggi di piùIl consociativismo olandese alla prova della globalizzazione[…]