L’appartenenza religiosa tra apostasia, divieto di proselitismo e ricerca d’identità

Questo scritto riproduce la relazione letta in occasione del Convegno “L’atto formale di uscita dalla Chiesa”, tenutosi a Napoli il 18 maggio 2011, ed è destinato alla pubblicazione negli Atti. SOMMARIO: 1.1. Globalizzazione e difesa dell’identità religiosa – 1.2 L’apostasia in Italia da atto individuale a comportamento collettivo – 1.3 Proselitismo aggressivo e apostasia – Leggi di piùL’appartenenza religiosa tra apostasia, divieto di proselitismo e ricerca d’identità[…]

I poteri locali e il ruolo delle città nella costruzione dell’unità europea (per una migliore ed effettiva fruizione dei diritti e lo sviluppo della persona umana)

in Adoracion Castro Jover (a cura di), Diversidad religiosa y gobierno local. Marco jurídico y modelos de intervención en España y en Italia,13-51. Cizur Menor (Navarra): Aranzadi. 2013. Abstract L’ A. ricostruisce la strategia convergente del Consiglio d’Europa e dell’Unione Europea per porre le premesse necessarie alla nascita dal “basso” di una nuova Europa, utilizzando Leggi di piùI poteri locali e il ruolo delle città nella costruzione dell’unità europea (per una migliore ed effettiva fruizione dei diritti e lo sviluppo della persona umana)[…]